Tecniche Chirurgiche

Chirurgia refrattiva

Cross-link corneale

La piattaforma iVis suite è composta da un tomografo-topografo corneale ad alta definizione, un pupillometro dinamico e un laser ad eccimeri a 1000Hz

L’unione di queste tecnologie ha consentito di sviluppare la tecnica di PRK customizzata “ no touch” denominata cTEN

Con la cTEN si modella in maniera ultrarapida e precisa la curvatura della cornea  correggendo in tal modo i più comuni difetti visivi ( miopia, astigmatismo, ipermetropia) e consentendo ai pazienti una vita non più legata all’utilizzo dell’occhiale

La customizzazione del trattamento consente di ottimizzare e personalizzare i trattamenti refrattivi; questo consente alla piattaforma iVis di correggere difetti visivi particolarmente complessi ( esiti di trapianti di cornea, astigmatismi irregolari)

Nel campo della terapia del cheratocono con la cTEN è possibile eseguire una regolarizzazione del tessuto corneale con parziale recupero della acuità visiva a cui viene associato un trattamento di crosslink con riboflavina e UV

L’ultima evoluzione tecnologica ha consentito di integrare il laser con la fonte di energia UV ottenendo in tal modo la possibilità di eseguire con grande precisione e ripetibilità i trattamenti di cross link riducendo i tempi dell’intervento 

A seconda delle caratteristiche cliniche è possibile eseguire un trattamento di cross link o un trattamento combinato di regolarizzazione corneale laser associato al crosslink corneale

Chirurgia refrattiva

La piattaforma iVis suite è composta da un tomografo-topografo corneale ad alta definizione, un pupillometro dinamico e un laser ad eccimeri a 1000Hz

L’unione di queste tecnologie ha consentito di sviluppare la tecnica di PRK customizzata “ no touch” denominata cTEN

Con la cTEN si modella in maniera ultrarapida e precisa la curvatura della cornea  correggendo in tal modo i più comuni difetti visivi ( miopia, astigmatismo, ipermetropia) e consentendo ai pazienti una vita non più legata all’utilizzo dell’occhiale

La customizzazione del trattamento consente di ottimizzare e personalizzare i trattamenti refrattivi; questo consente alla piattaforma iVis di correggere difetti visivi particolarmente complessi ( esiti di trapianti di cornea, astigmatismi irregolari)

Cross-link corneale

Nel campo della terapia del cheratocono con la cTEN è possibile eseguire una regolarizzazione del tessuto corneale con parziale recupero della acuità visiva a cui viene associato un trattamento di crosslink con riboflavina e UV

L’ultima evoluzione tecnologica ha consentito di integrare il laser con la fonte di energia UV ottenendo in tal modo la possibilità di eseguire con grande precisione e ripetibilità i trattamenti di cross link riducendo i tempi dell’intervento 

A seconda delle caratteristiche cliniche è possibile eseguire un trattamento di cross link o un trattamento combinato di regolarizzazione corneale laser associato al crosslink corneale